Che cos’è la rigenerazione?

Rigenerare vuol dire riportare a ore zero la vita dei dispositivi elettronici pensati per lavorare in modalità always on, in cui la continuità operativa è un elemento imprescindibile di processo.

La rigenerazione degli inverter fotovoltaici è un processo tecnico avanzato che consente di ripristinare la piena funzionalità di un inverter guasto o degradato senza doverlo sostituire. Attraverso una serie di interventi mirati, tra cui la sostituzione di componenti usurati, l’aggiornamento del firmware e il ripristino delle prestazioni elettriche, la rigenerazione permette di prolungare la vita utile dell’inverter, migliorandone l’affidabilità e l’efficienza operativa.

Questo approccio consente di ottimizzare il ritorno sull’investimento (ROI) dell’impianto fotovoltaico, riducendo i costi di manutenzione e garantendo la continuità della produzione energetica. Inoltre, contribuisce alla sostenibilità ambientale, evitando lo smaltimento prematuro di apparecchiature elettroniche.

In HBA rigeneriamo tutte le tipologie di inverter fotovoltaici dei marchi più diffusi sul mercato attraverso processi di reverse engineering.

Reverse Engineering

Il reverse engineering è il processo di analisi e comprensione di un oggetto, un sistema o un prodotto già esistente al fine di comprenderne la progettazione. Questa pratica coinvolge lo studio dettagliato di un dispositivo per comprendere il suo funzionamento interno, la struttura e talvolta il codice sorgente o l’elettronica.

Nel campo dell’elettronica di potenza, il reverse engineering può essere applicato per comprendere e analizzare circuiti, dispositivi o sistemi ad alta potenza come convertitori DC/AC, regolatori di tensione, dispositivi di controllo del motore e altri componenti elettronici che gestiscono grandi quantità di energia elettrica.

Nel complesso, il reverse engineering può essere particolarmente utile quando si desidera riparare o migliorare un dispositivo che non è più supportato dal produttore o quando si vogliono apportare modifiche specifiche per adattarlo a un’applicazione diversa, sempre in conformità con le leggi sulla proprietà intellettuale e con un’attenta considerazione delle possibili implicazioni legali.

Grazie a questo approccio tecnologico siamo in grado di rigenerare tutte le tipologie di inverter dei marchi più diffusi sul mercato, compresi quelli usciti fuori produzione.

Perché rigenerare un inverter fotovoltaico?

Gli inverter fotovoltaici sono il cuore di ogni impianto solare, ma con il tempo possono presentare guasti o cali di efficienza. Sostituire un inverter guasto con uno nuovo può essere costoso e non sempre conveniente. La rigenerazione degli inverter fotovoltaici rappresenta la soluzione ideale per ripristinare le prestazioni del dispositivo a costi contenuti, garantendo al tempo stesso una maggiore sostenibilità ambientale.

Considerato che il ciclo vitale di un inverter fotovoltaico [dispositivo always on] è di circa 20 anni, rigenerare tra l’8° e il 10° anno di funzionamento significa dare nuova vita al dispositivo, ottimizzando la produzione energetica dell’impianto fotovoltaico e massimizzando l’investimento.

Oltre a essere una buona pratica per la salute dei dispositivi elettronici essenziali al funzionamento di un impianto fotovoltaico, rigenerare è anche un buon modo per risparmiare tempo e soldi nel medio-lungo periodo.

BATHTUBE CURVE
(% guasti in funzione del tempo)

Se è vero che prevenire è meglio che curare, allora rigenerare è decisamente più conveniente che riparare.

Vantaggi:
  • Risparmio economico: costi ridotti rispetto alla sostituzione con un nuovo inverter.
  • Maggiore durata dell’impianto: il tuo impianto continua a produrre energia senza interruzioni prolungate.
  • Sostenibilità: riduci i rifiuti elettronici e prolunghi il ciclo di vita del tuo inverter.
  • Compatibilità garantita: il nostro intervento assicura la perfetta integrazione con il sistema esistente.
Il nostro processo di rigenerazione:
  1. Diagnosi avanzata: testiamo l’inverter per identificare guasti e anomalie.
  2. Sostituzione componenti critici: ripariamo o sostituiamo le parti difettose con componenti di alta qualità.
  3. Ottimizzazione firmware: aggiorniamo il software per migliorare prestazioni e sicurezza.
  4. Test finali e certificazione: ogni inverter rigenerato viene sottoposto a controlli rigorosi per garantire il massimo delle prestazioni.

Per quali inverter è disponibile la rigenerazione?

Rigeneriamo inverter fotovoltaici di tutte le marche e modelli, indipendentemente dall’anno di produzione. Nell’ultimo anno abbiamo eseguito quasi 2000 rigenerazioni di inverter fotovoltaici.

Contattaci per verificare la compatibilità con il tuo impianto.

Economia Circolare

La rigenerazione è una pratica di manutenzione preventiva che rientra in un approccio circolare all’economia, nell’ottica di un superamento dell’attuale paradigma basato su una concezione lineare dei processi produttivi.

In questa visione la crescita economica viene disaccoppiata dal consumo di risorse e ripensata secondo modelli di produzione calibrati per favorire la riduzione degli sprechi e il riutilizzo dei materiali, all’interno di cicli produttivi potenzialmente infiniti.

In un’economia circolare il modello di produzione di tipo take-make-dispose viene sostituito con il riuso, la rigenerazione e il riciclaggio, attraverso modifiche che, nel caso dei dispositivi elettronici, possono intercorrere lungo l’intero ciclo di vita dei prodotti, dalla progettazione al fine vita.

Per una realtà come HBA il concetto di circolarità non solo indirizza la visione, ma si pone al centro del core business aziendale.

 

Sei interessato ad una valutazione?

Contattaci per avere informazioni o per fissare un appuntamento senza impegno. Il nostro staff saprà aiutarvi nel migliore dei modi e prepararvi un preventivo adatto alle vostre esigenze.

Richiedi informazioni